Home E News E OPEN FIBER – Incontro 29 aprile

OPEN FIBER – Incontro 29 aprile

06 Maggio 2025 | News, Telecomunicazione

Nel pomeriggio del 29 aprile 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni, unitamente alla RSA, e l’azienda Open Fiber Net-work Solutions per proseguire la discussione in merito all’organizzazione del lavoro e alla definizione di un accordo in merito all’istituto della Banca Ore.

La proposta aziendale, portata al tavolo, si basa sulla definizione di un orario multi periodale, legato alle variazioni di intensità dell’attività produttiva nei cantieri, avente le seguenti caratteristiche:
– L’orario può essere realizzato in regime di flessibilità, con una media di un arco temporale annuo, con la programmazione di settimane lavorative superiori al normale orario contrat-tuale, nel limite massimo di 48 h settimanali
– Per i lavoratori trasfertisti oltre la regione di residenza lo schema previsto è quello dell’alter-nanza di 3 settimane con sabato lavorativo (48 h) con 1 settimana da 2 giorni lavorativi (16 h) e 3 giorni di recupero + 2 di riposo
– La retribuzione sarà quella relativa al normale orario contrattuale sia nelle settimane in cui si effettuano prestazioni superiori all’orario ordinario che in quelle in cui l’orario è inferiore
– A dicembre di ogni anno ci sarà il conguaglio tra flessibilità positiva e negativa

Pur apprezzando il tentativo di normare, finalmente, l’istituto della Banca Ore e il conseguente re-gime orario abbiamo evidenziato come la proposta aziendale non sia, al momento, soddisfacente. Allo schema 3+1 abbiamo chiesto di aggiungere quello 2+2 in modo che i lavoratori possano sce-gliere, in via volontaria, quale sia per loro più adatto. Inoltre non viene affrontato il tema delle ore viaggio, considerando che buona parte dei trasfertisti ha la residenza a centinaia di chilometri dai cantieri e, ad oggi, hanno già azzerato tutti gli istituti (ferie e rol) del 2025.
Per cercare di arrivare ad un accordo condiviso che possa normare anche l’istituto della reperibilità, data le nuove esigenze lavorative legate alle attività di delivery e assurance, il tavolo su queste te-matiche è stato aggiornato al prossimo 14 maggio.
A conclusione è stato, inoltre, presentato un piano di incentivazione, per le diverse squadre di can-tiere, legato ad incrementi di produttività e che partirà dai prossimi giorni. Su questo punto abbiamo chiesto che, a partire dal prossimo anno, si provi a realizzare un vero e proprio Premio di Risultato che sia esteso a tutto il personale dell’azienda e che sia legato, oltre che a elementi di mera produttività, anche ad elementi economici in modo da redistribuire in maniera equa i risultati operativi conseguiti grazie alla produttività dei lavoratori.

TSD – La lenta agonia

Il 30 aprile 2025 si sono incontrati presso il Mimit, le Segreterie Nazionali Slc-Cgil Fistel-Cisl...

  • 6 Maggio 2025

UILCOM NEWS N.16/2025

📣È online il XVI numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 1️⃣6️⃣ – 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...

  • 30 Aprile 2025
Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022