Il 23 luglio 2025 è stata siglata l’ipotesi di rinnovo del CCNL per i lavorator* dipendenti delle
Industrie Cine-audiovisive il cui testo è stato doverosamente reso pubblico per informare tutti i
lavorator* interessati del risultato raggiunto nella lunga trattativa protrattasi per circa tre anni e
mezzo. Per permettere loro una corretta valutazione, per favorire un loro giudizio consapevole
nelle prossime assemblee.
Alla luce di alcuni commenti ed alle richieste di chiarimenti pervenuteci, crediamo necessario
precisare che il documento siglato dalle Parti Sociali riguarda le imprese ed i lavorator* delle
Industrie Cine-audiovisive (Distribuzione, Importazione ed esportazione Film, Stabilimenti di
doppiaggio, Produzione Cinematografica, Televisiva e Cartoni animati, Sviluppo e stampa, Teatri di
posa, Post produzione video e audio, Creazione di visual effects). Non è il contratto Troupe, per il
quale rimane aperta la trattativa su alcune materie ancora da approfondire.
Nel merito di alcune osservazioni fatte su alcuni articoli contrattuali, quali periodi di prova, riposo
giornaliero, media dell’orario settimanale, precisiamo che non sono state apportate modifiche ai
testi dei precedenti CCNL firmati dal 2008 al 2021.
Per quanto riguarda l’appello alla mobilitazione, come UILCOM in questi anni abbiamo sempre
condiviso e sostenuto le rivendicazioni dei lavorator* di tutto il Settore, partecipando ed
organizzando momenti di confronto e di mobilitazione, perché crediamo in un Sindacato
partecipativo, capace di raccogliere le istanze delle Categorie nelle piattaforme rivendicative e
operare per il miglioramento delle tutele e dei diritti del mondo che rappresentiamo.
Come UILCOM, saremo sempre, in piazza e ai tavoli di trattativa, a fianco dei lavorator*.