Ringraziandovi per le vostre osservazioni pervenuteci all’assemblea da noi organizzata insieme ad UNITA, ribadiamo il nostro impegno ad informare e rendere partecipi le lavoratrici ed i lavoratori sulle problematiche che sta vivendo il settore dello spettacolo tutto.
Crediamo che sia questo il metodo giusto, con il confronto, la partecipazione diretta e la condivisione, per avere risposte dalle Istituzioni rispetto alle nuove disposizioni di legge che impattano fortemente su un Settore già in grande difficoltà.
Per un Welfare che preveda strumenti idonei, per una copertura efficace, tenendo conto della specificità del Settore.
Abbiamo voluto porre con forza l’attenzione sul tema dei contributi previdenziali a seguito delle sentenze della Suprema Corte di cassazione, che mettono a rischio la possibilità di maturare i requisiti necessari per le pensioni di anzianità per migliaia di Lavoratrici e lavoratori.
Un pericolo che riguarda tutte le categorie, dagli Attori ai Generici agli Stuntmen alle Maestranze.
Abbiamo chiesto all’Avvocato Federica Murineddu, con la quale collaboriamo da diversi anni, di illustrare la situazione agli Stati Generali dello Spettacolo, essendo lei l’avvocato dei due lavoratori interessati. Abbiamo con UNITA organizzato l’assemblea del 23 novembre per elaborare il documento da inviare ai Ministeri interessati ed all’INPS, per l’apertura di un confronto sul tema specifico e, più in generale sul tema “WELFARE SPETTACOLO”.
Continueremo a tenere aperto il confronto con le categorie per seguire i vari step che ci vedranno coinvolti nelle prossime settimane, per una puntuale informazione e per condividere le iniziative necessarie per il raggiungimento dei nostri obiettivi:
Recupero delle risorse economiche
Diritto alla pensione
Welfare di Settore
SPETTACOLO-COMUNICATO
Ringraziandovi per le vostre osservazioni pervenuteci all’assemblea da noi organizzata insieme ad...




