Home E News E SETTORE EMITTENZA – RINNOVATO il CONTRATTO di Settore delle RadioTV Private

SETTORE EMITTENZA – RINNOVATO il CONTRATTO di Settore delle RadioTV Private

04 Novembre 2025 | News, Televisione

Dopo mesi di trattative serrate, di analisi e impegno costante ai tavoli negoziali, abbiamo finalmente raggiunto un risultato importante: è stato siglato il rinnovo del Contratto di settore dell’Emittanza Privata relativo al triennio 2025 2027.
A darne la notizia, Salvo Ugliarolo e Pierpaolo Mischi rispettivamente Segretario Generale e Nazionale della UILCom Uil.
“È stato un percorso lungo e complesso ma alla fine ha prodotto un risultato positivo con un rinnovo che dà risposte concrete alle lavoratrici e lavoratori del settore.
Sul piano normativo, il rinnovo introduce una manutenzione importante delle regole che tocca gli aspetti legati alle malattie oncologiche mentre su ulteriori temi come quello della permessistica, soprattutto legato al sostegno della genitorialità e tutela delle vittime di violenza di genere saranno ulteriormente affrontati, in ambito Osservatorio Nazionale a partire dal prossimo febbraio 2026 rendendo l’impianto appena rinnovato adeguato alle effettive esigenze con conciliano il tempo vita lavoro”.
Altro capitolo importante riguarda la valorizzazione delle professionalità, che rappresentava uno dei punti centrali delle nostre richieste sindacali, proseguono i due Segretari. “Si è concordato di rendere fattiva, attraverso l’istituto dell’Osservatorio Nazionale di Settore, la sezione bilaterale nuove tecnologie che dovrà aggiornare e adeguare, inquadramenti e profili professionali. Si tratta di un passaggio decisivo per accompagnare il cambiamento tecnologico e contrastare i rischi di obsolescenza professionale derivanti dall’impatto crescente dell’Intelligenza Artificiale che ha da tempo invaso anche il mondo Radio-Televisivo”.
Sul piano economico, spiegano i Segretari, il rinnovo prevede un aumento di 205 euro nel settore televisivo e di 165 euro a regime per il comparto radiofonico che, insieme alla erogazione di una tantum, (300 euro comparto tv e 200 comparto radiofonico), consentono di recuperare l’erosione delle cosiddette gobbe inflattive pregresse, che hanno caratterizzato in negativo il 2023 e parte del ’24. È un passo concreto per restituire potere alle retribuzioni delle lavoratrici e dei lavoratori, anche rispetto alla inflazione futura, che fortunatamente sembra essersi riposizionata su percentuali più basse nel prossimo biennio”.
Nelle prossime settimane si svolgeranno assemblee presso i Network Radiofonici e Televisivi per l’approvazione definitiva del rinnovo da parte delle lavoratrici e dei lavoratori di tutto il comparto nazionale.

VST Piano Industriale 2026

Si è tenuto oggi, per via telematica, l’incontro tra Azienda VST srl, Segreterie Nazionali,...

  • 3 Novembre 2025

UILCOM NEWS N. 37/2025

📣È online il XXXVII numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 3️⃣7️⃣– 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...

  • 31 Ottobre 2025
Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022