Home E Informazione E SETTORE CARTAI_CARTOTECNICI – Chiarezza sulle motivazioni dello stato di agitazione e blocco degli straordinari e flessibilità

SETTORE CARTAI_CARTOTECNICI – Chiarezza sulle motivazioni dello stato di agitazione e blocco degli straordinari e flessibilità

14 Ottobre 2025 | Informazione, News

Le Segreterie Nazionali Uilcom Uil, Slc Cgil ,Ugl Chimi Carta desiderano comunicare e fare chiarezza sulle motivazioni che, congiuntamente , hanno portato alla proclamazione dello stato di agitazione nel settore Cartai Cartotecnici.

Questa misura, non presa alla leggera, è volta a difendere compiutamente gli interessi di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori.

La controparte ha avanzato una proposta economica che riteniamo insufficiente e non equilibrata rispetto alle reali esigenze della categoria e al contesto attuale, i 216 euro proposti in plenaria, infatti, si tradurrebbero in soli 190 euro sui minimi tabellari per l’intera platea,  più gli aumenti aggiuntivi di un (1 )punto percentuale della maggiorazione notturna dal 26 al 27% (calcolati generosamente  in 20 euro per i triturnisti ) e  3€ per la polizza integrativa  e 3€ per Byblos, (quindi 26 € totali).

Questi aumenti coprono una platea limitata di lavoratori. Al contrario, le nostre proposte su aumenti percentuali sull’indennità turni più sostanziosi, sull’indennità per il ciclo continuo e sull’Elemento di Garanzia Retributiva (EGR), punti cruciali che interessano l’intera platea e che hanno ricevuto risposte  parziali, insufficienti e anche negative.

Prima di poter formulare una controproposta economica , è per noi imprescindibile ottenere risposte concrete e soddisfacenti su questi elementi, il cui impatto è fondamentale per definire l’entità degli aumenti complessivi. La cifra proposta dalla controparte (190 euro) formata da 75€  ( recupero 22 e 23) e 115 euro per il triennio di vigenza del Ccnl   sono lontani dai  311 € di aumento complessivo che spetterebbero dal Patto della fabbrica (accordo interconfederale 2018) e anche dall’art.nr  2 ultimo comma C.C.N.L.

A tal proposito pare ben lontana dal potenziale recupero la cifra di soli 75€ del periodo pregresso in cui l’impatto inflattivo  ha eroso  gli stipendi nella vigenza precedente .

Siamo consapevoli che tale cifra anche in conseguenza delle  difficoltà del settore   rappresenta un obiettivo alto ed un riferimento a cui la negoziazione dovrà seriamente tendere.

Altro  punto critico della negoziazione è la posizione della controparte e di un altra organizzazione  che la nuova classificazione sia esecutiva da subito con il rinnovo del CCNL

La nostra posizione è critica con questa soluzione e chiediamo il tempo necessario per effettuare tutte le verifiche indispensabili e le correzioni da parte della commissione tecnica inquadramento.

Pur credendo nella modernizzazione del contratto e quindi di un nuovo modello di classificazione riteniamo che un tempo congruo sia fondamentale per arrivare all’obiettivo.

Questa nostra cautela e la necessità di un approccio metodologico e ovviamente le distanze sulla parte economica ci hanno portato a dichiarare lo stato di agitazione.

È fondamentale che la parte normativa e quella economica trovino un loro equilibrio.

Pertanto, la proclamazione dello stato di agitazione da parte di Slc Cgil  Uilcom Uil  e Ugl Chimici Carta è la chiara espressione della volontà di non accettare trattative parziali, di esigere risposte chiare e complete su tutti i punti della piattaforma e di garantire un aumento salariale dignitoso che tenga conto della realtà inflattiva, dimostrando il nostro impegno a fondo campo per tutte le componenti del contratto.

Infine, per onestà intellettuale, teniamo a precisare che, a dispetto di voci non meglio controllate fatte veicolare da un’altra organizzazione, in riunioni formali o informali, la parte datoriale abbia avanzato proposte economiche superiori a 216 euro, definendole anzi ,una proposta complessiva e di buon senso superiore a tutte le ultime rinnovazioni e che quindi tali chiacchere sono totalmente prive di fondamento e perch è non rispondenti alla veritá.

Noi restiamo fermi alla proposta ufficiale presentata in plenaria, che è quella di 216 euro, come sopra specificato e quindi invitiamo tutte le nostre strutture a continuare nel percorso assembleare e nel blocco totale di tutte le flessibilità.

Le segreterie nazionali  lavoreranno per una ricomposizione del tavolo unitario per la ripresa della trattativa.

Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022