Oggi, 17 settembre, si è svolto l’incontro tra le Segreterie Nazionali di Uilcom-Uil, Slc-Cgil, Fistel-Cisl e la FIEG, al quale hanno partecipato anche le Delegazioni regionali.
In apertura, la parte datoriale ha ribadito la propria posizione: il rinnovo del contratto, in particolare per la parte economica, resta vincolato alla risoluzione definitiva dell’accordo sul “Fondo Casella”. le Segreterie Nazionali e La FIEG auspicano che la questione possa essere risolta entro la scadenza del mandato dell’attuale commissario, fissata per il 17 novembre 2025, data entro cui poter finalmente avviare in modo più produttivo la trattativa di rinnovo contrattuale.
Le Segreterie Nazionali e tutta la Delegazione Trattante, hanno confermato l’urgenza di dare risposte alle lavoratrici e ai lavoratori del settore, che attendono da tempo il nuovo contratto sia per gli aspetti economici che normativi. Si è sottolineato come l’ammodernamento della classificazione e l’inquadramento delle nuove professionalità siano temi prioritari e non più rimandabili.
Per accelerare i tempi, si è proposto di iniziare a discutere concretamente questi punti nel prossimo incontro, per poter procedere rapidamente con il proseguimento della trattativa.
A tal fine le Organizzazioni Sindacali elaboreranno una proposta unitaria sulle nuove figure professionali e sul sistema di classificazione. Tale documento sarà presentato nel prossimo incontro, che sarà calendarizzato in tempi rapidi
POLIGRAFICI-NOTA INFORMATIVA INCONTRO RINNOVO CCNL POLIGRAFICI
Oggi, 17 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie Nazionali di Uilcom-Uil, Slc-Cgil,...