Ieri 23 luglio 2025 si è sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavorator* delle Industrie cine audiovisive. La trattativa, iniziata nel 2022, ha risentito delle difficoltà che hanno caratterizzato l’intero Settore dello Spettacolo, ed ha visto momenti di confronto serrato per superare le posizioni di chiusura verso le richieste sindacali.
Oltre alla revisione di alcuni articoli relativi alla normativa, un particolare lavoro è stato fatto per la rivisitazione della classificazione del personale, inserendo le nuove figure professionali e adeguando l’inquadramento di altre con l’introduzione del livello 6° S.
Rispetto agli aumenti retributivi, l’intesa prevede un aumento a regime di 360,00 € per il 4° livello così suddiviso:
• 45,00 € 1° gennaio 2025
• 45,00 € 1° gennaio 2026
• 90,00 € 1° luglio 2026
• 90,00€ 1° luglio 2027
• 90,00€ 1° gennaio 2028
Il nuovo contratto avrà vigenza triennale, 1° gennaio 2025, 31 dicembre 2027.
Rimane ancora aperto il confronto sul tema lavoratori autonomi che operano principalmente nelle aziende di post produzione. Ieri è stato riconfermato l’impegno delle Parti per un giusto riconoscimento economico, per una politica di consolidamento ed una trasformazione dei rapporti di lavoro, per una maggiore stabilità e tutele ai lavorator* di questo comparto. Allo scopo è previsto un incontro specifico tra le Segreterie nazionali ed ANICA per il giorno 30 p.v.
Le OO.SS. sottoporranno l’ipotesi di accordo all’approvazione della categoria nelle assemblee che si terranno nel prossimo mese di settembre.
UILCOM N.28/2025
📣È online il XXVIII numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 2️⃣8️⃣ – 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...