Home E Informazione E FEDRIGONI – COMUNICATO

FEDRIGONI – COMUNICATO

29 Ottobre 2025 | Informazione, News

Il 28 ottobre 2025, un appuntamento importante per il futuro occupazionale degli stabilimenti Fedrigoni di
Fabriano e Rocchetta si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma.
Questo tavolo di monitoraggio, previsto per vigilare sull’andamento della complessa procedura di riduzione del
personale ex artt. 4 e 24, legge n. 223/1991, ha visto la partecipazione della Direzione Aziendale del Gruppo
Fedrigoni, con in testa l’Amministratore Delegato Dottor Nespolo, le Segreterie Nazionali e locali di SLC-CGIL,
FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e UGL chimici, affiancate dalle Rappresentanze Sindacali Unitarie degli stabilimenti
direttamente coinvolti. La parte istituzionale è stata guidata dal Dottor Losego per il Ministero e ha visto la
presenza significativa di esponenti della Regione Marche e del Sindaco di Fabriano.
Il Dottor Nespolo ha aperto l’incontro condividendo dati che, sebbene non definitivi, sono stati accolti con favore,
spiegando che dei 174 dipendenti inizialmente impattati dalla procedura di riduzione, solo una trentina non
erano stati ancora ricollocati. Ha sottolineato come l’anno di cassa integrazione straordinaria abbia costituito un
supporto fondamentale, ma ha richiesto un’ulteriore proroga di un anno della cassa integrazione per poter
completare l’intero percorso di ricollocazione.
L’Amministratore Delegato ha messo in evidenza che il risultato raggiunto, benché frutto di mille difficoltà
dettate da un mercato complesso, è stato possibile grazie a un intenso lavoro e a un cambio di strategia
aziendale, che ha incluso la ripresa della produzione nel segmento delle banconote. Questa mossa strategica,
volta a garantire l’occupazione, ha già permesso di ricollocare ben 50 persone con un progetto di importanza e
prospettiva a medio termine.
Le informazioni presentate dal Gruppo Fedrigoni sono state apprezzate per trasparenza e impegno sia dai
sindacati che dalle istituzioni locali. In risposta, il Ministero ha rinnovato la fiducia nell’operato dell’azienda,
confermando la disponibilità a una proroga della cassa integrazione, riconoscendo la necessità di completare il
percorso di tutela occupazionale.
Le organizzazioni sindacali, a loro volta, hanno chiesto che, oltre alla continuità della cassa integrazione, venga
mantenuto in essere anche l’accordo a latere che prevede ulteriori benefit e strumenti di supporto per i lavoratori
ancora interessati dall’ammortizzatore sociale, una richiesta alla quale l’azienda si è dichiarata favorevole,
consolidando il clima di responsabilità sociale e collaborazione.

Allegati

FEDRIGONI – COMUNICATO

Il 28 ottobre 2025, un appuntamento importante per il futuro occupazionale degli stabilimenti...

  • 29 Ottobre 2025

UILCOM NEWS N.36/2025

📣È online il XXXVI numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 3️⃣6️⃣– 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...

  • 24 Ottobre 2025
Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022