Home E News E Fastweb Vodafone comunicato unitario incontro annuale 2025

Fastweb Vodafone comunicato unitario incontro annuale 2025

29 Settembre 2025 | News, Telecomunicazione

In data 24 settembre 2025 si è svolto presso Assolombarda il primo incontro tra le aziende Fastweb e Vodafone con le Segreterie Nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU Fastweb e Vodafone con all’odg l’incontro annuale ex art.1 lettera B del CCNL Tlc.
Un incontro atteso da tempo dal Sindacato per fare il punto della situazione con entrambe le aziende ma anche per avviare il confronto dei prossimi mesi che vedranno, come nelle intenzioni aziendali, l’integrazione nella NewCo, ovvero un’unica entità giuridica, nella prima parte del 2026. Un confronto che dovrà portare ad armonizzare i vari trattamenti ed accordi sindacali garantendo anche le professionalità in essere. Trattativa che si preannuncia certamente complessa ma occorre riconoscere che le buone relazioni industriali in entrambe le aziende hanno contribuito in passato al raggiungimento di importanti accordi sindacali, alcuni di modello per l’intero Settore.
Per Fastweb Vodafone presente l’AD unico che ha illustrato alla delegazione sindacale quanto fatto quest’anno sia in termini di organizzazione sia in termini di strategia con il lancio ad esempio della prima offerta unica ed i servizi di Energia nonché per il futuro come la valorizzazione dei servizi proprietari quali quelli di intelligenza artificiale, cybersecurity, investimenti nel settore IT, ma anche affacciandosi su nuovi mercati come quello assicurativo e mobilità.
Una presentazione che verrà replicata a breve, il 30 settembre, anche a tutta la popolazione Fastweb-Vodafone.
Meno entusiastica l’illustrazione dei dati economici, con una flessione di 90 milioni dell’Ebita-AL nei primi sei mesi dell’anno, ma anche di mercato con una diminuzione in ambito consumer compensata da una crescita però sul B2B e wholesale.
Che i ricavi siano stati in picchiata in questo decennio è il risultato di una strategia che le aziende hanno voluto intraprendere con la guerra dei prezzi, nonostante le rimostrate, iniziative ed appelli del Sindacato di questi anni.
Positiva, quindi, la dichiarazione da parte dell’AD per un cambio di strategia, almeno in ambito Fastweb+Vodafone, che mira a passare da “volume” a “valore”.
Il paragone, però, con le tariffe e maggiori costi di luce, acqua, gas ed in generale sull’indice dei prezzi al consumo di questi anni è necessario precisare non riguarda le sole aziende ma tutte le famiglie italiane e tutti i dipendenti delle Telecomunicazioni che ad oggi, però, sono senza il rinnovo del CCNL, senza quindi un recupero sul proprio salario aggredito in questi anni dall’inflazione e dall’aumento dei prezzi dei servizi.
Per quanto riguarda l’organico attuale Fastweb + Vodafone conta al 15 settembre 2025 n.7277 dipendenti (3302 Fastweb – 3975 Vodafone) con una età media di 48,5 anni e 18 anni di anzianità di servizio.
In Fastweb i dipendenti al 31 dicembre 2024 erano 3197 (1318 donne – 1879 uomini), con un saldo positivi rispetto al 2023 (+106).
In Vodafone i dipendenti al 31 dicembre 2024 erano 4007 (2173 donne – 1834 uomini), con un saldo negativo rispetto al 2023 (-799) dovuto essenzialmente alla cessione in VST.Continua il moving del personale Fastweb-Vodafone in relazione alla politica di razionalizzazione delle sedi con le tempistiche comunicate anche alle RSU: ad ottobre verso Milano Nexxt per B2C, Brand & Communication, Finance e verso sedi Vodafone per Bologna, Catania, Padova e Palermo; a febbraio verso Nexxt Milano per IT, Technology e Customer Care Vodafone. Per quanto riguarda le sedi di Roma e Pozzuoli, l’azienda non ha comunicato avanzamenti.
I livelli inquadramentali rispetto all’organico in Fastweb sono: liv.4° al 0,5%, liv. 5° al 24,3%, liv 5S al 6,9%, liv. 6° al 28,5%, liv. 7 al 25,6% e 7Q al 14,2%. Mentre in Vodafone: liv.5° al 36%, liv. 5S al 0%, liv. 6° al 20%, liv. 7° al 27% e 7Q al 17%.
Come Sindacato rileviamo, in particolare, che in Fastweb risulta ancora personale inquadrato al 4° livello e pertanto i lavori della Commissione Inquadramenti, prevista dall’accordo integrativo, devono, a nostro avviso, traguardare questo obiettivo al più presto.
Confermati, infine, gli impegni degli accordi sindacali sia in Fastweb che in Vodafone sui passaggi.
Come Segreterie Nazionali registriamo positivamente le dichiarazioni aziendali di voler iniziare il percorso condiviso verso l’armonizzazione e auspichiamo che possa partire al più presto il confronto con l’azienda, ma con altrettanta fermezza ribadiamo, però, che si giunga in tempi brevi al rinnovo del CCNL di tutte le Telecomunicazioni, per il quale auspichiamo che Fastweb-Vodafone, consapevole del ruolo che ricopre nel Settore, dia impulso alla soluzione di questo nodo vitale.

UILCOM NEWS N.32/2025

📣È online il XXXII numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 3️⃣2️⃣– 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...

  • 26 Settembre 2025
Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022