In data 20 maggio si e’ svolto il quarto incontro relativo al rinnovo del CCNL Cartai cartotecnici scaduto il 31/12/2024.
La delegazione aziendale ha chiesto la modifica di numerosi articoli del CCNL, fra cui cambi turno (art.35), passaggio di mansioni (art.37), flessibilità dell’orario di lavoro, aumento causali per lavoro straordinario, aumento ore straordinario obbligatorio, modifica comporto malattia e inserimento di nuovi articoli contrattuali fra cui la programmazione dei giorni per i permessi 104 e la formazione obbligatoria da fruire fuori orario di lavoro.
Le Segreterie Nazionali Slc CGIL, Fistel CISL, Uilcom UIL, UGL Chimici Carta e Stampa, unitamente alla delegazione sindacale, hanno espresso il proprio disappunto per le forti richieste comunicando l’indisponibilità a trattare, in quanto uno dei punti qualificanti della piattaforma di rivendicazione sindacale discussa nelle assemblee con le lavoratrici e lavoratori era proprio l’attrattività del settore, e che attraverso tali richieste non solo si rende poco attrattivo il settore per i giovani, ma si peggiorano le condizioni e la qualità del lavoro per gli attuali dipendenti.
Le Segreterie Nazionali hanno ribadito la necessità di procedere spediti sui punti della piattaforma sindacale, tra cui la salute e sicurezza, il tempo di vestizione e i temi dell’orario di lavoro.
Inoltre, le Segreterie Nazionali e l’intera delegazione trattante, hanno confermato che il tema centrale di questo rinnovo contrattuale deve essere il recupero del potere d’acquisto per i lavoratori del settore, che hanno subito un notevole scostamento per gli anni 2021/22.
Infine, il lavoro della commissione tecnica sull’aggiornamento della classificazione professionale, continua la fase di elaborazione tecnica per poi procedere con il lavoro di sintesi, da sottoporre al tavolo negoziale. Le parti tutte sono ben consapevoli che il lavoro di ammodernamento della classificazione si rende necessario per rispondere concretamente alle trasformazioni tecnologiche e professionali, pur sapendo che i tempi dovranno tener conto della adeguata fase di messa a punto del nuovo impianto per soddisfare in modo adeguato il riconoscimento e la crescita professionale dei lavoratori del settore.
I prossimi incontri in plenaria sono stati calendarizzati per i giorni 24 giugno e 3 luglio.
VODAFONE – INCONTRO PDR 2024-2025
In data odierna, in modalità telematica, si è svolto l’incontro tra Vodafone Italia le Segreterie...