Lo scorso 17 settembre, nel corso del 6° incontro di rinnovo del CCNL Cartai Cartotecnici, le Associazioni Assoscarta e Assografici hanno presentato a SLC CGIL, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Chimici Carta e Stampa, la proposta economica che prevede un aumento totale di 216€ articolati come segue: 190€ sui minimi tabellari (115€ di ipca e 75€ di scostamento per gli anni 2022/23), 3€ sul fondo Byblos, 3€ sul fondo di assistenza sanitaria integrativa Salute Sempre, 20€ relativi al punto percentuale in più sul turno notturno che passerebbe dal 26% al 27%. Proposta che le scriventi OO.SS. hanno dichiarato essere irricevibile in quanto largamente insufficiente sulla parte di recupero, stante l’inflazione nel periodo di vigenza, con una attenzione particolare agli anni 2022 e 2023.
In data 22 settembre le Delegazioni Trattanti e le RSU di tutta Italia, riunitesi nell’attivo unitario convocato a Bologna, in maniera forte e unitaria hanno riaffermato la necessità di dare una forte spinta al contratto nazionale ribadendo, come già affermato in trattativa dalle Segreterie Nazionali, che non c’è stata nessuna risposta soddisfacente ai temi della piattaforma sindacale quale il giusto salario, l’indennità di ciclo continuo con il suo adeguamento ed un vero incremento dell’ indennità del turno notturno.
Inoltre, si ribadisce la necessità di costruire un nuovo ed innovativo modello di inquadramento professionale, e che il lavoro predisposto attualmente, necessita della fase di discussione sindacale e di simulazione nelle singole realtà aziendali, e di un ulteriore lavoro della commissione tecnica per approfondire e vagliare l’impatto sui singoli profili professionali. L’obiettivo delle Segreterie nazionali e di tutta la delegazione trattante, è di dotarsi di uno strumento efficace alla crescita professionale dei lavoratori, con percorsi certi e sicuramente con iter più brevi e certezza di applicazione dell’intero impianto proposto.
Le scriventi OO.SS. ribadiscono la necessità di rinnovare rapidamente il Contratto, scaduto ormai da oltre 9 mesi, e che ad oggi le risposte da parte aziendale non sono in grado di dare le giuste soluzioni, sui temi salariali e normativi, ai lavoratori del settore che in questi anni, in particolar modo durante la fase pandemica, hanno profuso senso di responsabilità e sacrificio.
Pertanto le Segreterie Nazionali proclamano lo stato di agitazione del settore, il blocco delle flessibilità, cambi turno, banca ore, straordinario, ed un pacchetto di 16 ore di sciopero che verranno proclamate in assenza di risposte in linea con le rivendicazioni sindacali, avviando nell’immediato un percorso assembleare da svolgersi in tutti i luoghi di lavoro.
Cartai Cartotecnici – Comunicato stato agitazione settore
Le scriventi OO.SS in merito alla proclamazione dello stato di agitazione del settore e al...