TELEVISIONE Rai comunicato unitario

Il giorno 7 giugno 2016 si sono incontrati il nuovo capo del personale della Rai, Paolo Galletti, con le segreterie nazionali di SLC Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater e Libersind-ConFsal.
È stata una prima presentazione tra le parti in cui si sono argomentati l'insieme dei temi che riguardano il sistema aziendale, il futuro del servizio pubblico radio televisivo, il Piano Industriale, la condizione del lavoro e delle professionalità in azienda e le relazioni sindacali.
Le OO.SS., effettuata la presentazione e sottolineata l'importanza di avviare positive relazioni sindacali, hanno indicato alcuni punti fondamentali dai quali partire per avviare il confronto tra le parti.
Il Contratto Collettivo di Lavoro, strumento fondamentale sia per consentire l’incremento salariale, sia per modernizzare un sistema produttivo che deve essere al passo con le evoluzioni professionali e tecnologiche. È importante, altresì, trovare soluzioni per l’erogazione del Premio di Risultato, elemento economico rilevante anche a seguito del faticoso impegno prodotto da tutti i lavoratori, in questi difficili anni, per aumentare la produttività e ridurre i costi esterni (più 20% ore prodotte per lavoratore e meno 30% di costi esterni negli ultimi 3 anni).
Le stesse hanno evidenziato le problematiche afferenti al lavoro esterno ed in appalto, alle modalità gestionali, alla valorizzazione del personale interno, al ruolo sociale che la Rai deve svolgere nel paese e nel contesto aziendale.