La filiera del cineaudiovisivo è oggetto di una serie di ricadute negative a seguito dell’emergenza provocata dal Coronarvirus Covid-19, e sta rischiando di collassare per diverse motivazioni.
Animati da un forte senso di responsabilità verso le comunità, ringraziando per essere stati auditi in questo difficile momento vogliamo offrire un nostro contributo scritto alla discussione.
VERBALE In data 27 febbraio 2020 i sono incontrati Federvivo - Agis, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil ed hanno concordato sulle proposte da sottoporre alle Istituzioni in relazione all'impatto economico negativo e ricadute occupazionali in caso di annullamento spettacoli
Accordo Quadro il giorno 27 febbraio 2020 presso ANEC si sono riuniti Associazione Esercenti Cinema e OO.SS. per definire un Accordo Quadro sull'emergenza COVID-19
COMUNICATO STAMPA: sottoscritto rinnovo CCNL Cooperative Spettacolo È stato sottoscritto a Roma, al Palazzo della Cooperazione, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i lavoratori dipendenti delle cooperative dello spettacolo che sarà in vigore sino a tutto il 2022.
Ipotesi di Piattafoma rinnovo CCNL dipendenti FLS Le Fondazioni Lirico Sinfoniche costituiscono un patrimonio per il Paese. Immateriale perché esprimono l’attività musicale e materiale perché, grazie a loro, grandi teatri continuano a vivere.
Il Coordinamento Unitario delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, nel condividere le preoccupazioni espresse dalla lettera unitaria del 31 gennaio 2020 inviata al Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo, esprime allarme circa la mancata pubblicazione del decreto con lo schema tipo che deve avviare e portare a compimento, finalmente, un percorso d ...
COMUNICATO INCONTRO MiBACT Il 3 dicembre 2019 si è tenuto l’incontro al Mibact, da noi sollecitato relativo alla emanazione del decreto sullo schema tipo in attuazione della legge 59/2019.