COMUNICATO STAMPA LAVORATORI DELLO SPORT Le risorse stanziate per i collaboratori sportivi, confermate in fase di conversione in Legge del Decreto Cura Italia, pur rappresentando un primo importante segnale di attenzione,
Comunicato per i Lavoratori delle Troupes Modalità di sospensione/interruzione del rapporto di lavoro Riceviamo numerose segnalazioni da parte dei lavoratori delle troupes impegnati in lavorazioni avviate o in corso di preparazione prima dell’inizio dell’emergenza epidemiologica COVID 19
Avviso Comune sul Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020 stante l’emergenza COVID-19, riunitesi in via telematica in data 21.03.2020 ANICA-APE-APA-CNA-Cinema e Audiovisivo e SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL hanno convenuto sulla opportunità di redigere un avviso comune al fine di fornire
COMUNICATO FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Questa grave fase di emergenza è complicata e di eccezionale entità. Non occorre spendere parole in merito, lo viviamo nella nostra quotidianità, tutti noi. L’obiettivo come organizzazione sindacale è stato sin dal principio tutelare reddito e occupazione
ACCORDO QUADRO per l'erogazione del F.I.S. Fondo di Integrazione Salariale Visto il D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 ..... Ai fini di ridurre gli impatti negativi .....
LETTERA OO.SS. AD ASSOCIAZIONI DATORIALI Emergenza Covid-19 Le scriventi Segreterie Nazionali di SLC/CGIL FISTel/CISL UILCOM/UIL, a fronte del " Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Virus COVID - 19 negli ambienti di lavoro" tra Governo e Parti Sociali il 14 marzo 2020,
Emergenza Coronavirus, a rischio anche oltre 500mila collaboratori del settore sportivo. Fronte sindacale compatto: siano tra i beneficiari del sostegno al reddito straordinario e in deroga Roma, 11 marzo 2020 – Anche gli oltre 500mila collaboratori che operano nel settore dello sport siano tra i beneficiari del sostegno al reddito
ACCORDO QUADRO Il giorno 10 Marzo 2020, presso la sede Nazionale A.N.E.C. Associazione Nazionale Esercenti Cinema, in Roma Via di Villa Patrizi, dietro convocazione urgente di data 26/02/2020 da parte dell’A.N.E.C. si sono riuniti
COMUNICATO SETTORE SPETTACOLO Obiettivo di tutti è certamente tutelare la salute, i livelli dell'occupazione e delle retribuzioni.
LETTERA A MINISTERI LAVORO E SPETTACOLO Le scriventi Associazioni Datoriali Alleanza Cooperative Cultura, ANICA, APA, APE, ANEC, settore Cinema –CONFARTIGIANATO IMPRESE, CNA Cinema e audiovisivo, AGIS e OO.SS. FISTel CISL, UILCOM UIL, SLC CGIL, viste le pesanti ricadute sui settori audiovisivo e spettacolo dal vivo,