Il 29 ottobre scorso si è tenuto un incontro tra le Segreterie Nazionali delle organizzazioni sindacali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, e Ugl Chimici, e i vertici dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS). L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto e presentazione per affrontare le sfide e le evoluzioni future dell’Istituto.
Nel corso della riunione, l’Amministratore Delegato di IPZS, affiancato da altri membri del management, ha formalmente presentato alle Segreterie Nazionali il nuovo Direttore Generale dell’IPZS, il dottor Fabrizio Fatarella, al quale le organizzazioni sindacali hanno prontamente porto il benvenuto, augurandogli un proficuo lavoro.
L’incontro è stato anche l’occasione per illustrare la nuova organizzazione macro dell’Istituto, una riorganizzazione strategica pensata per affrontare efficacemente le evoluzioni che attendono il Poligrafico, sia sul fronte della trasformazione digitale sia per il consolidamento delle lavorazioni tradizionali. Questa nuova struttura mira a dotare l’IPZS degli strumenti necessari per navigare nel panorama in rapida evoluzione della produzione e dei servizi.
Un aggiornamento importante ha riguardato la potenziale acquisizione di PagoPA, l’Amministratore Delegato ha informato i presenti che la questione sta procedendo positivamente, sebbene necessiti dei suoi tempi tecnici per concretizzarsi.
Riguardo al delicato tema di un possibile trasferimento di Funzioni Centrali nella sede di Principe Umberto, l’Amministratore Delegato ha ribadito che al momento la situazione è ferma, mantenendo invariata la comunicazione emersa nella precedente riunione con le Segreterie Nazionali, si tratta di ipotesi ancora in fase di valutazione, con diverse soluzioni da esaminare.
Le Organizzazioni Sindacali, dopo aver accolto il nuovo Direttore Generale, hanno ribadito la loro piena disponibilità a contribuire attivamente a questa fase di evoluzione del Poligrafico, assicurando collaborazione nel rispetto dei reciproci ruoli. Hanno inoltre chiesto lumi sullo stato di avanzamento della costruzione del nuovo Piano Industriale. L’Amministratore Delegato ha risposto che l’elaborazione del Piano è in corso, ma richiederà ancora un certo tempo prima di poter essere presentato.
Pur comprendendo la complessità e il tempo necessario per la definizione di un Piano Industriale, le OO.ss. hanno evidenziato l’urgenza di affrontare senza ulteriori indugi temi preminenti e tavoli di discussione già aperti, come l’accordo sul Premio di Risultato (Pdr). L’azienda ha mostrato di aver recepito chiaramente il messaggio, garantendo che su questi temi specifici dal 3 di novembre sarà impressa una decisa accelerazione.
INNOVAWAY – COMUNICATO
In data 29 ottobre, l’Azienda Innovaway SpA ha illustrato alle OO.SS. il nuovo Piano Industriale...




