Home E News E TSD – La lenta agonia

TSD – La lenta agonia

06 Maggio 2025 | News, Telecomunicazione

Il 30 aprile 2025 si sono incontrati presso il Mimit, le Segreterie Nazionali Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil, Tsd e Fibercop, in merito alla grave situazione debitoria nella quale si trova Tsd che determina la totale incertezza dei lavoratori in merito al futuro occupazionale.
Questo ennesimo incontro, nelle intenzioni sindacali, avrebbe dovuto fare chiarezza sulle intenzioni dell’azienda dopo la bocciatura del tribunale di Roma in merito alla ricomposizione del debito, il tutto per ricercare insieme a Fibercop una soluzione per mettere in sicurezza i lavoratori.
Tsd ha espresso l’intenzione di voler procedere con un concordato in continuità, per poi presentare un “piano industriale” al tribunale di Milano, un piano, a detta di Tsd, che sarà finanziato con soldi freschi da parte del proprietario di Telnet. Fibercop dal canto suo, ha comunicato che continuerà a non pagare i crediti vantati da Tsd, perché la stessa non sta realizzando i lavori previsti per contratto. Il giorno 8 maggio Tsd presenterà al Mimit una relazione illustrativa di quanto hanno dichiarato oggi solamente a voce, ovvero una testo che spiegherà che cosa intendono fare con il consorzio delle Ati mentre sono dentro ad un ipotetico concordato di continuità.
Considerazioni delle Segreterie Nazionali
Tsd continua a scivolare nel suo inesorabile piano inclinato senza fine, cercando di allungare il brodo del fallimento attraverso un azione dilatoria, con tutti gli strumenti che la legge mette a disposizione delle imprese che si ritrovano in uno stato di crisi aziendale. I tempi si potrebbero dilatare in un attesa che, con le varie proroghe, potrebbe arrivare sino alla fine dell’estate e a nostro avviso non risolverebbe e non risolleverebbe il destino dell’azienda e dei lavoratori neanche per un momento.
Lo ribadiamo, stiamo assistendo al tentativo di allungare il più possibile i tempi che portano alla procedura di fallimento, il perché di questo atteggiamento con il paraocchi è da ricercarsi all’interno di tutte le operazioni d’affitto e cessioni di ramo che si sono succedute e dalle quali emerge sempre di più la scarsa trasparenza.
Tsd ha comunicato che il concordato da loro richiesto prevedrebbe il mantenimento di quasi tutta la forza lavoro rimasta, peccato che, con i cantieri fermi da mesi, dei lavoratori rimasti potrebbero andarsene altri, allo stesso tempo in accordo con Fibercop sono state cedute quote di lavoro ad altre aziende, senza che fosse prevista una gestione ordinata dei lavoratori presso queste aziende a parità di condizioni contrattuali, anzi si è realizzato il fenomeno opposto fatto di aziende disoneste che ricattano i lavoratori esperti imponendo condizioni di lavoro al ribasso.
In tutto questo, il committente principale non può girarsi dall’altra parte come se non sapesse quanto sta accadendo, in quanto ha condiviso con Tsd la riassegnazione di aree di attività relative a contratti Pnrr, Dac e Ftth a causa dei ritardi di Tsd nella esecuzione delle stesse. Fibercop avrebbe dovuto, sin dall’inizio di questa manovra organizzativa realizzare, come richiesto dalle scriventi e dal Mimit, un percorso strutturato e regolare per il passaggio di lavoratori da Tsd alle aziende che acquistano il lavoro.
Fibercop ha chiesto gli vengano segnalati i nominativi che sotto ricatto hanno accettato un contratto al ribasso per agire prontamente verso quelle imprese, ma anche su questa affermazione sospendiamo il giudizio per quanto scritto prima.
In conclusione le OO.SS. hanno dichiarato che dato l’ennesimo tentativo di dilungarsi da parte di Tsd, valuteranno insieme ai legali quali azioni intraprendere per richiamare alle proprie responsabilità tutte le attori che hanno fatto parte di questa tragica vicenda. Unica nota positiva, la cassa integrazione sta iniziando ad erogare i primi contributi economici ai lavoratori.
Ci si è aggiornati per un incontro in plenaria da farsi il giorno 19 maggio alle ore 15.00.

TSD – La lenta agonia

Il 30 aprile 2025 si sono incontrati presso il Mimit, le Segreterie Nazionali Slc-Cgil Fistel-Cisl...

  • 6 Maggio 2025

UILCOM NEWS N.16/2025

📣È online il XVI numero di UILCOM NEWS a cura della Segreteria Nazionale 1️⃣6️⃣ – 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣...

  • 30 Aprile 2025
Twitter Icon
UILCOM Nazionale

@UilcomNazionale

È online il XXII numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @MischiPierpaolo @SavantLuciano @Roberta_Musu @RRetrosi Giulio Neri Alessandro Mannavola Rossella Manfrini https://t.co/oJHw0aQjJA

Oct 21 2022

RT @UILofficial: #Bombardieri: PierPaolo Bombardieri rieletto all'unanimità Segretario Generale della UIL. @PpBombardieri #piùdirittimenodi…

Oct 16 2022

È online il XXI numero di UILCOM NEWS a cura della segreteria nazionale. Leggi la rivista 👇 @SalvoUgliarolo @SavantLuciano @MischiPierpaolo @robertamusu Rossella Manfrini @RRetrosi Alessandro Mannavola Giulio Neri https://t.co/Or517xmbBO

Oct 07 2022